L'incontro, organizzato dall'Unità di Animazione della Rete Nazionale Leader con la collaborazione dell'Assessorato Agricoltura della regione Sicilia, GAL Terre del Gattopardo e del GAL Platani Quisquina, si pone un duplice obiettivo:
La nota informativa di questo mese segnala gli eventi più importante che riguardano lo sviluppo rurale e i primi passi mossi dai tanti progetti di cooperazione attivati dai GAL europei. Tra questi anche il progetto CINDA che vede il GAL DaunOfantino attivo protagonista.
Nel numero di giugno del Leader in Breve il punto della situazione sui nuovi piani di programmazione regionali (PSR) e tante rubriche e notizie dai GAL di tutta italia ed Europa, come il cerco-offro dedicato ai progetti di cooperazione. Di rilievo, la partecipazione del Gal DaunOfantino all'ultima Fiera dell'Agricoltura di Foggia.
Il 23 settembre Italia … a tutto vapore! ritornerà in Puglia. Quest'anno, l'iniziativa promossa dal TCI e Trenitalia, presenta un interessante itinerario da Bari a Fasano per visitare la vasta area archeologica con gli scavi e il Museo Nazionale di Egnazia, e per passeggiare nel verde della Selva fasanese. Accompagneranno gli stupendi panorami, con momenti […]
La spendida Villa Medicea di Artimino (PO) ospiterà dal 11 al 14 settembre la settimana di studi sullo Sviluppo Locale. Appuntamento, organizzato dall'Istituto di ricerca e di Interventi Sociali, che ormai dal 1991 risulta essere punto d'incontro tra gli studi accadenici sullo sviluppo locale e gli Enti che governano l'ambito locale. Da segnalare l'intervento del […]
Nel nuovo numero della nota informativa Leader in Breve di maggio notizie aggiornate della Rete Leader e dai gal italiani con il resoconto del focus group incentrato sul ruolo della donna nello sviluppo rurale. In particolare, la notizia della partecipazione dei GAL Pugliesi a New York, tra i quali il DaunOfantino.